News
Big Data Lab: tanti corsi gratuiti per i neo-laureati dell’Emilia Romagna
8 percorsi di formazione per acquisire competenze fondamentali su Big Data e nuove tecnologie, diventando così una delle figure chiave per il mercato del lavoro di domani.
Data Lab è un progetto formativo finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, lanciato nel 2018 per sviluppare competenze specialistiche per l’analisi dei cosiddetti Big Data: flussi continui di segnali digitali provenienti dalle attività umane, private, sociali ed economiche. Giunto ormai alla terza edizione, progetto Big Data Lab si rivolge a giovani laureati da non più di 24 mesi in qualsiasi area disciplinare e residenti in Emilia Romagna, col desiderio di diventare esperti, appunto, di big data.
Questi flussi di informazioni infatti, non parlano da soli, ma vanno puliti, interrogati e messi in relazione in modo accurato e professionale con competenze informatiche, statistiche e settoriali adeguate. I Big data aprono spazi di osservazione e conoscenza nuovi, modificando la struttura dei processi decisionali individuali e collettivi, modificando la società, rendendola più dinamiche e complessa. Servono sempre di più team multidisciplinari in cui agli informatici e data scientist puri si affianchino esperti disciplinari in grado di muoversi nei confini dei nuovi scenari digitali e tecnologici.
I vari percorsi di formazione dai contenuti innovativi che il programma propone, permettono alle persone con alto livello di istruzione di cogliere e veicolare le opportunità di crescita che le nuove tecnologie offrono nei propri settori e discipline partendo proprio dalla lettura dei dati.
Grazie all’architettura modulare e flessibile del progetto ogni candidato può scegliere tra gli 8 temi/percorsi formativi combinandoli per costruire l’itinerario più adeguato al proprio profilo e interesse personale, fino ad un totale di 480 ore di formazione. Tra i corsi proposti:
- MARKETING ANALYTICS E BUSINESS INTELLIGENCE
- DATA JOURNALISM & ETHICS
- TECNOLOGIE E SOFTWARE DI DATA SCIENCE
- STRUMENTI DI DATA ANALYSIS E VISUALIZATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE & MACHINE LEARNING
- APPLICAZIONI DI DEEP LEARNING
- CYBERSECURITY & BLOCKCHAIN
- INTERNET OF THINGS E ANALISI PREDITTIVA
Le iscrizioni ai corsi sono già aperte.