Campus Digitale

COMMUNICATION & DESIGN: dalla comunicazione d'impresa allo sviluppo grafico

Categoria:
Con stage
Finanziamento:
Non finanziato
Durata corso:
1080
Durata stage:
500

Prossima scadenza

Non attivo

Contattaci
COMMUNICATION & DESIGN: dalla comunicazione d'impresa allo sviluppo grafico

Obiettivi

Il corso IFOA "Communication & design: dalla comunicazione d'impresa allo sviluppo grafico", giunto alla XIV EDIZIONE, si focalizza sui temi della comunicazione e del marketing digitale e sull’utilizzo avanzato dei più innovativi software di Graphic Design, come Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Adobe InDesign. Inoltre, prevede un’introduzione al web design, fornendo le basi minime per la progettazione di siti web aziendali, e competenze di Digital Publishing.

Le organizzazioni che vogliano collocare efficacemente i loro prodotti e servizi nel mercato di riferimento, non possono prescindere dall’investire nella comunicazione aziendale e nella promozione dei loro prodotti o servizi, creando team di comunicazione aziendale interni o affidandosi a società di comunicazione e marketing.

L’esperto di comunicazione e soluzioni grafiche è la figura professionale che si colloca negli uffici comunicazione e marketing di aziende operanti nei principali settori merceologici e nelle agenzie di marketing, comunicazione e design.

Richiedi info

Destinatari

Particolarmente indicato per diplomati con una formazione artistica o informatica, il percorso è altrettanto adeguato per quanti vogliano sviluppare competenze legate alla comunicazione e al design grafico.

Si rivolge anche a coloro che hanno già avuto prime esperienze di lavoro nel settore e che desiderano proporsi con competenze aggiuntive.

Competenze in uscita

Il profilo è in grado di gestire in autonomia l’attività di promozione aziendale e di prodotto a supporto delle vendite, creando prodotti grafici sia per il digitale che per la stampa, dalla creazione di cataloghi, listini prezzi, brochure di prodotto, fino ai siti web, agli ebook e alle App editoriali.

Contenuti del corso

  • INTRODUZIONE AL CORSO

    1 ore

    • Presentazione corso.
  • SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

    9 ore

    • Formazione sicurezza generalista;
    • Formazione sicurezza a rischio basso;
    • Formazione Rischio Biologico.

    La formazione sulla sicurezza prevede il rilascio dello specifico attestato previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.

  • PERSONAL EMPOWERMENT 4.0

    192 ore

    • Modulo trasversale di sviluppo personale.
  • STRUMENTI DI OFFICE AUTOMATION

    16 ore

    • Microsoft Excel, Word, PowerPoint;
    • Google Suite per co-creazione e condivisione documenti.
     
  • CULTURA E SVILUPPO CREATIVO E INNOVATIVO DI PRODOTTO

    16 ore

    • Breve storia del Design contemporaneo;
    • Lettura dei disegni e analisi di nuove idee di prodotto;
    • Studio e analisi del ciclo di vita dei prodotti aziendali, dalla creazione del “prototipo” alla vendita;
    • Design Thinking: nuovo modo di concepire e fare design.
  • COPYWRITING E COMUNICAZIONE D’IMPRESA

    28 ore

    • Fondamenti di Comunicazione;
    • La centralità del Concept nella comunicazione contemporanea;
    • Gli elementi che compongono il messaggio;
    • Stile e tono di voce come elementi fondamentali di branding;
    • Comunicazione e Immagine: il rapporto tra parola e immagine;
    • Il design tra forma e funzione;
    • Elementi di Visual Storytelling;
    • Dall’innovazione alla Brand Extension;
    • Comunicazione aziendale integrata e multicanale;
    • Confronto tra linguaggio offline e online;
    • Dalla Responsabilità Sociale d’Impresa al Brand Activism;
    • Progettare il Cause Related Marketing: metodi e pratiche.
  • MARKETING ESSENTIALS

    28 ore

    • Scenario attuale, cambiamenti sociali e di mercato e ruolo del marketing e della comunicazione: il nuovo marketing, l’evoluzione del cliente e dei vantaggi competitivi;
    • Il marketing analitico:
      • L’analisi di contesto e di settore;
      • L’analisi della concorrenza;
      • La segmentazione del mercato e la definizione dei target;
    • Il marketing strategico:
      • Gli obiettivi e le strategie di marketing e comunicazione;
      • Il posizionamento per benefici e per valori;
      • Il Green Marketing come specchio della sensibilità ambientale e la comunicazione della sostenibilità;
    • Il marketing operativo:
      • La Brand Identity e l’immagine coordinata;
      • Il marketing mix tra prodotto, prezzo, posti di vendita e canali di comunicazione offline e online;
      • Contenuti persuasivi e stili di comunicazione.
  • PROJECT DESIGN

    12 ore

    • Linee guida per impostare un progetto;
    • Briefing: obiettivi, target e audience;
    • Brainstorming e definizione di una strategia;
    • Lo Storyboard e il Project Management del progetto;
    • Scelta degli strumenti e mezzi di comunicazione;
    • Progettare per la carta e per il digitale: le differenze teoriche e pratiche;
    • Media Plan (cenni);
    • Timing e Pricing;
    • Misurazione dei risultati.
  • CONCEPT STUDIO & PRODUCTION DESIGN

    46 ore

    • Capire il processo creativo per stimolare la creatività;
    • Fondamenti di psicologia del design;
    • Logo Design: dal posizionamento valoriale alla creazione del logotype;
    • Brand Identity: dal posizionamento valoriale alla coordinazione dell’immagine aziendale;
    • Catalogue & Flyer Design;
    • Packaging Design;
    • Infographics;
    • Mail design: creare layout di newsletter responsive di prodotto e corporate;
    • La gestione dei font con il cloud;
    • Le immagini royalty free;
    • Experience Design;
    • Rebranding: rinnovare e riposizionare l’immagine aziendale;
    • Creazione del Web-concept: struttura (header, content, footer, menu principale e secondario, link, area riservata, ecc.) contenuti, visual (logo, marchio, pay off, slogan, headline);
    • Responsive layout: disegnare moduli web e app mobile multidevice;
    • Sviluppo Mock-up: affiancamento per la creazione di mock-up reali con diverse tecniche, supporti e lavorazioni;
    • Vendere la creatività: costing e ABC del freelance;
    • User Interface e User Experience;
    • Social Design and App.

  • TECNICHE DI ELABORAZIONE IMMAGINI E FOTOGRAFIE DIGITALI: ADOBE PHOTOSHOP

    52 ore

    • Laboratorio fotografico;
    • Definizione di immagine digitale;
    • Teoria del colore, metodi, regolazioni e gestione delle cartelle colore;
    • Formati digitali file immagini;
    • Elaborazione immagini: trasformazione, colori, effetti, filtri;
    • Tecniche di fotoritocco e fotocomposizione;
    • Importazione ed elaborazione di immagini digitali;
    • Creazione e gestione di testi ed effetti;
    • Creazione di effetti speciali;
    • Preparazione dell'immagine all'output di stampa (PDF, TIFF, JPG e altri formati);
    • Ottimizzazione e salvataggio per il web;
    • Creazione di banner animati (studio della timeline per creare animazioni);
    • Creazione e realizzazione di azioni automatizzate per facilitare e velocizzare il flusso di lavoro;
    • Motion graphics con Photoshop: studio della timeline di Photoshop, creazione di banner animati, corretto output in formato GIF, effetto Parallax animato, illustrazioni animate e mini-video per Social.
  • ADOBE ILLUSTRATOR PER CREARE E MODIFICARE ILLUSTRAZIONI

    32 ore

    • Panoramica del programma: quando usarlo, quando preferire altri software;
    • Creazione di forme;
    • Gestione / modifica / elaborazione delle forme vettoriali;
    • Costruzione di oggetti vettoriali complessi (icone e loghi);
    • Editing degli oggetti vettoriali;
    • Teoria del colore;
    • Gestione del testo;
    • Tips&Tricks: scorciatoie per risparmiare tempo con Illustrator;
    • Stampa: preparare un file secondo le esigenze dello stampatore.
  • TECNICHE DI IMPAGINAZIONE CON ADOBE INDESIGN

    32 ore

    • Panoramica;
    • Avvio applicazione;
    • Gabbie e griglie di impaginazione;
    • Composizione tipografica;
    • Uso di strumenti avanzati per l’impaginazione;
    • Gestione del testo;
    • Inserimento delle immagini;
    • Gestione dei comandi interattivi;
    • La funzione libro per la gestione di documenti complessi;
    • Il processo di stampa;
    • Generare documenti per una consultazione online.
  • DIGITAL PUBLISHING

    32 ore

    • La documentazione aziendale digitale;
    • App e website, come interagiscono;
    • Differenze tra e-Book, e-Magazine e documentazione aziendale digitale;
    • Tipologie di e-Book;
    • Conversioni vs nuove creazioni;
    • Adobe InDesign per produrre e-Book professionali;
    • L’importanza dei metadati;
    • Il Self Publishing;
    • La distribuzione digitale di eBook, audiolibri e libri POD;
    • Strumenti per la creazione, pubblicazione e distribuzione di periodici digitali;
    • Le App Content Based per iOS e Android;
    • Adobe InDesign per produrre contenuti multimediali interattivi;
    • Banner responsive e adaptive per App Content Based;
    • Pubblicare su Apple App Store e Google Play;
    • Le Voice App;
    • Web App a partire da InDesign;
    • Nuovi modelli di business per la distribuzione di contenuti digitali;
    • L'utilizzo dei dati nel marketing digitale;
    • La pubblicità automatizzata (programmatici).
  • STRUMENTI DI WEB DESIGN

    56 ore

    • Introduzione al web (slides);
    • L’interfaccia grafica di un sito web: usabilità, funzionalità, accessibilità;
    • Progettazione grafica di un sito web;
    • Cenni sul web design responsive per i dispositivi mobili;
    • Acquisto e gestione di un dominio e un hosting;
    • Il linguaggio HTML: i tag base e i nuovi tag HTML5;
    • Il linguaggio CSS: box model, floating e posizionamento;
    • Il linguaggio Javascript: implementazione dei plugin (gallery, slideshow, sfondo animato);
    • WordPress: introduzione e utilizzo del CMS;
    • WordPress: installazione di un tema e piccole modifiche grafiche.
  • DIGITAL, WEB & SOCIAL MEDIA BRANDING

    28 ore

    • Panoramica dei principali social media;
    • Costruzione della Brand Identity online (visual e contenuti);
    • Content Strategy e Content Curation Visiva;
    • Visual & Transmedia Storytelling;
    • Basi di SEM. SEO dei contenuti;
    • Basi di Analitycs e Misurazione dei risultati.

Sbocchi occupazionali

La figura professionale in uscita si colloca in uffici di comunicazione e marketing d’imprese operanti nei diversi settori merceologici, oppure in agenzie di comunicazione, marketing e grafica.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
COMMUNICATION & DESIGN: dalla comunicazione d'impresa allo sviluppo grafico

Richiedi info

Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.

Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.

Download

Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.