Campus Digitale

Corso per sistemisti di reti aziendali

Categoria:
Con stage
Finanziamento:
Finanziato/Gratuito
Durata corso:
450
Durata stage:
500
Corso per sistemisti di reti aziendali

Il corso è realizzato nel quadro nell’iniziativa Build Your Digital Future e nasce grazie al sostegno di J.P. Morgan Chase & Co. per aiutare a sviluppare le competenze necessarie ad avere successo nei percorsi professionali.

Il mercato del lavoro oggi è fortemente influenzato dalla tecnologia e le figure specializzate in ICT sono sempre più ricercate, ma non sempre disponibili. Ciò genera quindi un mismatch tra domanda e offerta di lavoro. È quindi necessario formarsi per ricoprire quei ruoli professionali realmente richiesti, dai programmatori agli esperti di big data a quelli in marketing digitale o visual design e accedere così velocemente a nuove opportunità di impiego.

Con il sostegno di J.P. Morgan Chase & Co.

Organizzazione del corso

Il corso dura circa 6 mesi con orario lunedì - giovedì 9:00-13:00 e 14:00-18:00; venerdì 9:00-13:00

Le ore sono così suddivise:

  • 70% aula in presenza nella sede IFOA di Via Durando 38 (Bovisa)
  • 30% webinar

L'impegno massimo è di 36 ore a settimana.

Al termine è previsto inserimento in azienda IT con stage extracurriculare di 4/6 mesi con rimborso spese

Richiedi info

A chi è rivolto

Il corso è progettato per:

  • disoccupati o inoccupati
  • diplomati o laureati
  • residenti o domiciliati in provincia di Milano con forte interesse per l’informatica e le telecomunicazioni.

Per partecipare è necessario possedere questi requisiti:

  • residenza o domicilio in Lombardia (preferibilmente su Milano o limitrofi)
  • entro i 34 anni di età
  • disoccupazione
  • diploma o laurea (una percentuale di posti in aula è aperta a persone con diploma di scuola media o qualifica professionale)
  • non essere iscritti all'Università

Cosa imparerai a fare

Si tratta di un percorso idoneo a chi aspira ad un ruolo all’interno di realtà aziendali di medie e grandi dimensioni, che prevedono specialisti informatici nel proprio organico per la gestione hardware e software e per l’assistenza agli utenti, oppure a chi desidera inserirsi in un team tecnico in società di servizi del settore Information Technology, specializzate nel fornire ad altre imprese servizi avanzati di tipo tecnologico e informatico.

Contenuti del corso

  • PERSONAL EMPOWERMENT 4.0

    70 ore

    • Project Work;
    • Problem Solving;
    • Tecniche di comunicazione;
    • Il mondo del lavoro.
  • MICROSOFT EXCEL

    28 ore

    • Introduzione ai fogli di calcolo;
    • Interfaccia;
    • Formattazione;
    • Formule di base;
    • Importazione dei dati;
    • Manipolazione di dati;
    • Stampa;
    • Esempi di utilizzo in ambito informatico;
    • Presentazioni con Power Point.
  • IT ESSENTIALS

    36 ore

    • Introduzione all’informatica moderna;
    • Hardware e assemblaggio di componenti;
    • Introduzione ai sistemi operativi;
    • Introduzione a Microsoft Windows.
  • MICROSOFT WINDOWS

    28 ore

    • Gestione degli utenti;
    • Collegamento remoto tramite Remote Desktop;
    • Protezione del sistema con Windows Defender;
    • Monitoraggio del sistema;
    • Condivisione basilare di risorse;
    • Utilizzo basilare del prompt dei comandi e PowerShell;
    • Conoscere e scegliere le licenze d’uso.
  • NETWORKING

    70 ore

    • Introduzione alle reti di computer;
    • Tipologie e topologie di reti;
    • Il modello ISO/OSI per lo studio del networking;
    • Ethernet: cablaggio;
    • Ethernet: schede di rete;
    • Ethernet: switch;
    • Collegamenti senza fili tramite standard Wi-Fi;
    • Protocollo TCP/IP;
    • Attribuzione automatica dell’indirizzamento con DHCP;
    • Suddivisione virtuale delle reti tramite le VLAN;
    • Collegamento di reti tramite routing;
    • Utilizzo avanzato delle reti con il NAT;
    • Risoluzione dei nomi con il DNS;
    • Introduzione a IPv6.
  • VIRTUALIZZAZIONE

    24 ore

    • Introduzione alla virtualizzazione dei sistemi;
    • VMWare Workstation Player;
    • VMWare ESXi (vSphere);
    • Microsoft Hyper-V.
  • WINDOWS SERVER

    56 ore

    • Introduzione a Windows Server;
    • Hardware dedicato al mondo server;
    • Versioning e licensing;
    • Installazione del sistema e prime configurazioni;
    • Gestione degli utenti locali;
    • Accesso remoto tramite Remote Desktop;
    • Microsoft DHCP Server;
    • Condividere dati tramite un file server;
    • Condividere le stampanti tramite un print server;
    • Microsoft DNS Server;
    • Gestione centralizzata con Active Directory;
    • Configurazioni centralizzate con Group Policy.
  • LINUX

    40 ore

    • Introduzione al mondo Unix/Linux;
    • Distribuzioni e loro caratteristiche;
    • Gestione dello storage;
    • Installazione del sistema operativo;
    • Utilizzo basilare della shell;
    • Configurazioni di base del sistema;
    • Gestione del software tramite packet manager;
    • Gestione degli utenti;
    • Gestione dei processi;
    • Configurazioni di sistema e log;
    • Utilizzo delle interfacce grafiche;
    • Gestione dei file compressi con TAR;
    • Implementazione e gestione di un file server;
    • Collegamento remoto tramite SSH.
  • SICUREZZA INFORMATICA

    32 ore

    • Il mondo moderno dei malware;
    • Come gestire al meglio le credenziali di accesso;
    • La criptazione dei dati;
    • Firme digitali e certificati;
    • Attacchi informatici e loro prevenzione;
    • Protezione della rete tramite firewall;
    • Collegamento remoto tramite VPN;
    • Protezione dei dati tramite backup.
  • CLOUD COMPUTING

    24 ore

    • Servizi SaaS, PaaS e IaaS;
    • Server virtuali in cloud;
    • Amazon AWS e Microsoft Azure;
    • Possibili scenari pratici di utilizzo del cloud.

Come Funziona

L'ammissione al corso è subordinata al superamento di alcune prove di selezione, che prevedranno test scritti attitudinali e colloquio motivazionale, allo scopo di esaminare le attitudini e le esperienze formative e professionali del candidato rispetto al profilo in esame, oltre agli aspetti relazionali e di comunicazione.

Contattaci per informazioni o iscriviti al corso: ti chiameremo per verificare se hai i requisiti e per accedere alla selezione orientativa.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
Corso per sistemisti di reti aziendali

Richiedi info

Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.

Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.

Download

Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.