Corso Web Front End Developer
- Categoria:
- Con stage
- Finanziamento:
- Finanziato/Gratuito
- Durata corso:
- 480
Ti piacerebbe lavorare nel mondo della maglieria, ma non hai esperienza nel settore?
IFOA presenta il percorso formativo gratuito IFTS "Tecnico Programmatore per il Settore Maglieria tra tradizione e innovazione digitale" per giovani under 25 con un'offerta di lavoro immediata.
L’obiettivo è formare una figura professionale che, in stretta integrazione con la progettazione del prodotto, sia in grado di operare nell’ufficio programmazione di un maglificio caratterizzato da forte propensione all’aggiornamento tecnologico, utilizzando il sistema di programmazione M1Plus per macchine rettilinee per maglieria.
Ifoa offre inoltre l'opportunità d'intraprendere un percorso di lavoro immediato presso un'azienda della provincia di Bologna, Lipparini & C. Srl.
Il tecnico programmatore per il settore maglieria è la figura che, sulla base delle indicazioni progettuali richieste, si occupa dello sviluppo di prototipi e progetti, utilizzando innovative macchine rettilinee per maglieria dotate di software programmabile.
Si tratta di tecnici con un alto livello di competenze che sono in grado di gestire i modelli assegnati in tutte le fasi tra campionatura iniziale, messa in macchina, sviluppo taglie e produzione del modello. Il team di lavoro si occupa inoltre di prestare costante controllo delle macchine attraverso un gestionale e monitoraggio attivo delle macchine tramite rete dati.
Le competenze strettamente tecniche del profilo sono completate da sviluppo delle competenze digitali, conoscenza della lingua inglese di base, conoscenza approfondita dei principali programmi di grafica digitale
L'offerta di lavoro e di formazione è rivolta a coloro che hanno interesse per il settore tessile e desiderano lavorare come programmatori di macchine rettilinee per maglieria, utilizzando moderni software.
Il percorso di formazione duale è aperto a 9 Giovani di età non superiore ai 25 anni in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna.
L’accesso è consentito anche a coloro che possiedono l’ammissione al 5° anno dei percorsi liceali, a coloro che sono in possesso di diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di 4° anno di IeFP nonché a coloro che non sono in possesso del diploma, previo accreditamento delle competenze acquisite in percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
La risorsa, tramite il percorso formativo e l’affiancamento on the job del tutor aziendale, imparerà a svolgere le seguenti attività:
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione attitudinali e colloquio motivazionale.
L'azienda propone ai suoi candidati un'offerta di lavoro a Bologna con un contratto di Apprendistato di I livello, della durata di un anno, presso un'impresa innovativa per la lavorazione di filati del territorio bolognese.
Alla fine del percorso agli allievi verrà riconosciuto, previo superamento di un esame finale, il certificato di specializzazione IFTS in "Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy". Inoltre avranno svolto un'esperienza di lavoro formativa presso una nota azienda sul territorio bolognese.
Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.
Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.
Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.