Corso Data Analyst Junior
- Categoria:
- Con stage
- Finanziamento:
- Finanziato/Gratuito
- Durata corso:
- 800
- Durata stage:
- 400
L’Operazione “Progettista Meccanico Esperto in CAD 3D e Additive Manufacturing” mira a completare l’offerta formativa della Rete Politecnica permettendo di valorizzare percorsi pregressi d'istruzione dei partecipanti, per aggiornarli e renderli maggiormente spendibili nei contesti di lavoro regionale.
Il percorso è adatto a persone con formazione scolastica coerente e di livello medio-alto anche privi di esperienze lavorative significative e coerenti con il proprio titolo di studio.
Le imprese che sostengono l’Operazione sono situate in maggioranza in un’area geografica ristretta compresa tra le province di Modena e Reggio Emilia, e sono rappresentative della manifattura emiliano-romagnola, tra le più avanzate al mondo e perno del sistema produttivo regionale.
Troviamo aziende del settore meccanico ed elettromeccanico; alcune sono nate come produttrici di macchine e attrezzature per l’industria ceramica altre sono legate alla motoristica ma hanno saputo evolversi ed hanno intrapreso una decisa politica d'investimenti in ricerca e sviluppo, formazione e adeguamento tecnologico agli standard richiesti dalla quarta rivoluzione industriale. Compare anche l’impiantistica e alcuni studi di disegno e progettazione che hanno saputo crescere diventando un vero e proprio partner tecnologico per le proprie aziende clienti.
Il processo che accomuna le imprese di riferimento è la rivoluzione progettuale che accompagna la quarta rivoluzione industriale. La trasformazione digitale nella manifattura non investe solamente il modo di produrre e di gestire le fabbriche ma anche le tecniche di progettazione e ingegnerizzazione del prodotto industriale.
L’ostacolo principale alla traiettoria evolutiva tracciata è il reperimento di figure professionali idonee a portare a compimento la trasformazione digitale nella manifattura italiana. La formazione di qualità è quindi un passaggio fondamentale per far sì che la manifattura diventi davvero digitale.
Richiedi infoIl corso si rivolge a 12 persone in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore tecnico o scientifico (Istituti tecnici tutti gli indirizzi, Licei, Geometri, Istituti professionali a indirizzo tecnico), o Laurea dei vari indirizzi delle facoltà tecnico/scientifiche. Precedenti esperienze lavorative coerenti sono gradite ma irrilevanti ai sensi dell’ammissione.
Sarà data priorità (punteggio aggiuntivo) ai possessori di titolo in Perito Meccanico oppure Laurea triennale o specialistica negli indirizzi delle varie facoltà d'ingegneria. Ai sensi di quanto previsto dalla DGR n. 1298/2015 e degli obiettivi generali e specifici del presente Invito, i partecipanti alle attività dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente all’avvio delle attività.
Il Progettista Meccanico Esperto in CAD 3D e Additive Manufacturing è figura professionale in grado di:
2 ore
16 ore
9 ore
Il modulo sarà svolto interamente in FAD, di cui 8 ore per la Formazione Generale e a Rischio Basso e un'ora sulle norme di contrasto al COVID-19.
40 ore
35 ore
16 ore
16 ore
42 ore
68 ore
36 ore
20 ore
4 ore
200 ore
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione attitudinali (test scritti), prove tecniche e colloquio motivazionale.
La prova tecnica è costituita da un questionario a risposta chiusa inerente a:
Il colloquio individuale avverrà alla presenza di due commissari e ha lo scopo di esaminare e valutare le attitudini e le esperienze formative e professionali del candidato rispetto al profilo in esame, oltre agli aspetti relazionali e di comunicazione. È richiesto ai candidati di presentarsi con un CV aggiornato.
Le competenze che saranno acquisite dai partecipanti permettono di conseguire una specializzazione attuale, un qualificato inserimento e offrono significative prospettive di crescita professionale in diverse aziende di vari settori merceologici oltre che in studi tecnici operanti in ambito meccanico.
Il progettista meccanico può svolgere la sua attività presso gli uffici tecnici d'imprese industriali di varie dimensioni, aziende manifatturiere in genere, studi d'ingegneria e società di consulenza per la progettazione e il design industriale.
All’interno dei differenti contesti aziendali i partecipanti potranno operare dapprima come tecnici disegnatori con funzioni di progettazione e coordinamento delle problematiche legate all’ufficio, poi, dopo avere
maturato la necessaria esperienza, potranno ricoprire ruoli di responsabilità nelle attività d’ideazione di nuovi prodotti, o nell’ottimizzazione di progetti esistenti.
Il suo lavoro comporta l’esecuzione di azioni legate a procedure standard, anche se è previsto un certo grado di autonomia nello svolgimento del proprio lavoro, può proporre correttivi e/o modifiche ai progetti, anche in relazione alle caratteristiche della produzione.
Al termine del percorso, previa superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013) di Progettista Meccanico.
Operazione Rif PA 2021-16576 approvata con DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n° 1423 del 29/08/2022 cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo+ 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna
Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.
Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.
Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.