Corso Data Analyst Junior
- Categoria:
- Con stage
- Finanziamento:
- Finanziato/Gratuito
- Durata corso:
- 800
- Durata stage:
- 400
L’Operazione "Tecnico della gestione delle reti e della cybersecurity" si propone di formare professionisti in grado di cogliere la rinnovata importanza delle proprie competenze nel contesto attuale: ricordiamo che la cybersecurity è tra le 9 tecnologie ritenute abilitanti per il pieno sviluppo dell’Industria 4.0 ed è alla base di una società fondata ormai sull’erogazione e fruizione di molti servizi attraverso canali digitali.
Nella vita “onlife e phigital”, per usare due neologismi che ormai sono evidenti a tutti, anche per effetto dell’accelerazione digitale legata all’emergenza sanitaria, la sicurezza sociale dei cittadini, delle imprese, degli Stati, deve contemplare tanto i rischi “fisici” che quelli “digitali” e occuparsi della cybersecurity equivale a fare prevenzione, a mettersi nelle condizioni di agire in sicurezza e fiducia verso i servizi innovativi esistenti ed emergenti.
Il progetto risponde quindi ai fabbisogni professionali attuali e del futuro, con una previsione di buona occupabilità degli allievi per la crescente richiesta di profili IT nel mercato del lavoro. La Regione Emilia Romagna rappresenta un contesto particolarmente recettivo per effetto del grande investimento sulle persone e sull’innovazione tecnologica che richiede come fattore imprescindibile la crescita di competenze specialistiche e personale qualificato.
Richiedi infoIl corso si rivolge a 12 giovani o adulti residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna, in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore tecnico o scientifico (ITIS indirizzo informatico o telecomunicazioni, Liceo Scientifico o tecnologico, Ragionieri programmatori, altri istituti con un indirizzo informatico), o Laurea dei vari indirizzi delle facoltà tecnico/scientifiche, con esperienza lavorativa non coerente o irrilevante con il percorso in oggetto.
Sarà data priorità, con punteggio aggiuntivo indicato al paragrafo "Modalità di verifica dei requisiti in ingresso", ai possessori di titolo Perito Informatico o Telecomunicazioni oppure Laurea triennale o specialistica negli indirizzi delle facoltà d'informatica e ingegneria informatica.
Al termine del percorso formativo gli allievi saranno in grado d'intervenire in qualsiasi aspetto della gestione del sistema informativo, di configurare tutti i principali servizi web, sia per i server destinati a essere utilizzati sul web per l'hosting dei siti, sia per gestire i server presenti sulla rete aziendale e la loro sicurezza.
Al termine del corso gli allievi occuparsi dell’amministrazione delle risorse informatiche, degli utenti, delle regole di accesso al server e delle policy di sicurezza informatica di tutte le risorse aziendali.
2 ore
16 ore
8 ore
8 ore
16 ore
36 ore
40 ore
56 ore
56 ore
40 ore
20 ore
16 ore
180 ore
Per poter seguire efficacemente il percorso si richiede, oltre i requisiti indicati al punto "Destinatari", il possesso di conoscenze e capacità attinenti il profilo di riferimento. Nello specifico, riferendosi alla Qualifica di Tecnico di Reti Informatiche saranno considerati requisiti d’ingresso le seguenti conoscenze:
La valutazione di tali conoscenze avverrà durante la fase di selezione, mediante prova scritta con domande a risposta aperta e/o chiusa. Durante la fase di selezione sono previste, inoltre, prove attitudinali e un colloquio individuale per verificare l'attitudine al ruolo, la motivazione, e la propensione al lavoro in team con capacità di Problem Solving.
Al termine del percorso formativo tutti gli allievi saranno inseriti in stage in aziende IT, alcune delle quali hanno promosso il progetto fin dalla sua nascita e collaborato nell'individuazione di contenuti e competenze emergenti richieste nell'attuale contesto del MdL.
Il profilo proposto risulta essere tra i più ricercati in tutte le analisi dei trend dei fabbisogni formativi a livello regionale e nazionale e nel contesto internazionale, per effetto dell'accelerazione della digitalizzazione e dei conseguenti rischi.
Certificato di Qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013) in Tecnico di Reti Informatiche
Operazione Rif PA 2021-16577 approvata con DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n° 1423 del 29/08/2022 cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo+ 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna
Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.
Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.
Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.