Corso Data Analyst Junior
- Categoria:
- Con stage
- Finanziamento:
- Finanziato/Gratuito
- Durata corso:
- 800
- Durata stage:
- 400
Il Tecnico esperto nell'analisi e nella visualizzazione dei dati è un professionista digitale di ultima generazione in grado di acquisire, organizzare ed elaborare elevati volumi di dati digitali (Big Data) a supporto del management aziendale, al fine di prevedere eventi e trend futuri e favorire lo sviluppo di prodotti e servizi in linea con le richieste del mercato.
È una figura professionale che riesce a mixare sapientemente abilità analitiche, capacità di ragionamento matematico e statistico, competenze di programmazione e doti comunicative.
Possiede una solida conoscenza delle architetture e delle metodologie per la raccolta, archiviazione e analisi dei dati, impiega soluzioni software avanzate di data processing, tools di reporting e tecniche di data visualization.
Richiedi info20 giovani e adulti, non occupati od occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore (preferibilmente a indirizzo informatico, multimediale e grafico), residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente all'iscrizione alle attività.
L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale (Tecnico Grafico). Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Sul piano operativo, la figura che si intende formare svolgerà le seguenti attività:
È in grado di mixare sapientemente abilità analitiche, capacità di ragionamento matematico e statistico, competenze di programmazione e doti comunicative.
8 ore
24 ore
|
60 ore
8 ore
10 ore
32 ore
40 ore
32 ore
8 ore
50 ore
38 ore
|
80 ore
70 ore
16 ore
44 ore
280 ore
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione attitudinali, tecniche e colloquio motivazionale. La prova attitudinale (test scritti) è volta a misurare l'idoneità del candidato al ruolo professionale. La prova tecnica è costituita da test scritti con domande a risposta chiusa e/o aperta inerenti a: informatica di base e inglese tecnico.
Il colloquio individuale avverrà alla presenza di due commissari e ha lo scopo di esaminare e valutare le attitudini e le esperienza formative e professionali del candidato rispetto al profilo in esame, oltre agli aspetti relazionali e di comunicazione.
La figura del Tecnico esperto nell'analisi e nella visualizzazione dei dati trovi la propria naturale collocazione nelle grandi aziende, un simile profilo può operare in qualunque realtà che intenda monitorare i propri processi interni in un’ottica di miglioramento continuo e che abbia nella relazione continua con il cliente un elemento imprescindibile del proprio modello di business, favorendo lo sviluppo di prodotti e servizi in linea con le richieste del mercato.
Interessanti opportunità d'impiego sono offerte anche dalle società di consulenza specializzate in Business Intelligence e Digital Transformation che supportano le aziende clienti nella re-ingegnerizzazione in chiave digitale dei propri modelli di business, secondo logiche di Industria 4.0.
Al termine della formazione verrà rilasciato, previo superamento di un esame finale, un Certificato di specializzazione tecnica superiore in “Tecniche per la progettazione e gestione di database”.
Operazione Rif. PA 2022-17342/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1379 del 01/08/2022 e cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna.
Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.
Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.
Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.