Corso Data Analyst Junior
- Categoria:
- Con stage
- Finanziamento:
- Finanziato/Gratuito
- Durata corso:
- 800
- Durata stage:
- 400
L’Operazione “Tecnico Informatico per l’informatica medica” risponde all’invito di completare l’offerta formativa della Rete Politecnica permettendo di valorizzare percorsi pregressi d'istruzione dei partecipanti, per aggiornarli e renderli maggiormente spendibili nei contesti di lavoro regionale.
Nello specifico si intende declinare un tecnico informatico generico in uno specialista d'informatica medica che abbina competenze trasversali d'informatica, elettronica e telecomunicazioni, unite a una particolare sensibilità per l'ambiente sanitario.
Il percorso è adatto a persone con formazione scolastica coerente e di livello medio-alto anche privi di esperienze lavorative significative e coerenti con il proprio titolo di studio. Con la modernizzazione e la trasformazione del sistema sanitario è nata l'esigenza di specializzare sempre di più il profilo di tecnico informatico. Per tanto l'obiettivo è quello di rafforzare le competenze digitali di giovani tecnici.
Richiedi infoIl corso si rivolge a 12 persone in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore tecnico o scientifico (Istituti tecnici, Licei, Istituti professionali a indirizzo tecnico), o Laurea dei vari indirizzi delle facoltà tecnico/scientifiche. Precedenti esperienze lavorative coerenti sono gradite ma irrilevanti ai sensi dell’ammissione.
Sarà data priorità, con punteggio aggiuntivo indicato al paragrafo "Modalità di verifica dei requisiti in ingresso", ai possessori di titolo in Perito Informatico o Telecomunicazioni oppure Laurea triennale o specialistica negli indirizzi delle varie facoltà d'informatica e ingegneria.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
16 ore
9 ore
20 ore
48 ore
47 ore
48 ore
16 ore
28 ore
24 ore
24 ore
20 ore
200 ore
I partecipanti alle attività dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente all’avvio delle attività ed essere in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore tecnico o scientifico (Istituti tecnici, Licei, Istituti professionali ad indirizzo tecnico), o Laurea dei vari indirizzi delle facoltà tecnico/scientifiche.
Nello specifico, riferendosi alla Qualifica di Tecnico Informatico saranno considerati requisiti d’ingresso le seguenti conoscenze:
- Caratteristiche ed evoluzioni del settore informatico
- Lingua inglese tecnica
La valutazione di tali conoscenze identificate come prerequisito per l’accesso al percorso avverrà durante la fase di selezione, mediante prove scritta con domande a risposta aperta e/o chiusa.
Le attitudini personali, relazionali e organizzative vertono essenzialmente sulla propensione al lavoro in team e sull’applicazione di metodi di problem solving. Tali attitudini saranno valutate durante le selezioni dei candidati, in particolare nel corso della prova attitudinale e del colloquio individuale.
Il "Tecnico Informatico per l’informatica medica", trova collocazione in tutte quelle aziende del settore IT che lavorano presso Ospedali, AUSL e prestano assistenza tecnica hardware e software al personale interno. In generale, in tutte le aziende che offrono assistenza informatica.
Certificato di Qualifica di "Tecnico Informatico"
Operazione Rif PA 2021-16579 approvata con DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE n° 1423 del 29/08/2022 cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo+ 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna
Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.
Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.
Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.