COMMUNICATION & DESIGN
- Categoria:
- Con stage
- Finanziamento:
- Non finanziato
- Durata corso:
- 1080
- Durata stage:
- 500
Il corso IFTS “Tecnico per l'integrazione dei sistemi e di apparati TLC - IT Specialist in ambito sanitario” forma una figura in grado di gestire e implementare i sistemi informatici presenti nelle strutture sanitarie.
Il ruolo di questa figura è fondamentale per garantire il corretto flusso di dati alimentato dai diversi sistemi informativi che caratterizzano ogni processo di lavoro in ambito sanitario, offrendo supporto e assistenza allo staff medico, agli operativi e al personale amministrativo nella risoluzione delle problematiche che possono influire sul funzionamento della rete, dei dispositivi collegati e sull’interfacciamento delle apparecchiature mediche.
Il corso prevede 800 ore suddivise nel seguente modo:
Il corso si rivolge a 20 giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna.
L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali o che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di istruzione e formazione professionale.
Il corso è finalizzato a formare uno specialista in grado di:
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione attitudinali, tecniche e colloquio motivazionale:
I candidati che avranno perfezionato la procedura di iscrizione al corso riceveranno una mail di convocazione alle prove scritte di selezione che si terranno presso la sede IFOA di Bologna in data 13/02/2024. Tutti i partecipanti alle prove scritte avranno accesso ai successivi colloqui individuali.
Il corso è interamente gratuito poiché finanziato con risorse del FSE+ 2021-2027 e dalla Regione Emilia-Romagna.
Certificato di specializzazione "Tecniche per l'integrazione dei sistemi e di apparati TLC"
Operazione Rif. PA 2023-19465/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1317/2023 del 31/07/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 Regione Emilia Romagna.
25 gennaio
Ore 15:00
Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.
Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.
Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.