Campus Digitale

DIGITAL MARKETING SPECIALIST

Categoria:
Con stage
Finanziamento:
Non finanziato
Durata corso:
1080
Durata stage:
500

Prossima scadenza

Aula (Modena) + Online

Scadenza iscrizioni
08/12/2023
Inizio corsi
12/01/2024
Costo
4.150,00 €
Iscriviti
Consulta il calendario
DIGITAL MARKETING SPECIALIST

Il corso Ifoa Digital Marketing Specialist ha l’obiettivo di formare una figura professionale esperta in marketing digitale, in grado di occuparsi della promozione aziendale e delle vendite attraverso canali digitali.

Il corso si colloca all'interno del progetto IFOA Campus Digitale: un servizio di selezione e formazione dedicato alle aziende del settore Information and Communication Technology che vogliono inserire nuovo personale all’interno delle loro strutture.

La trasformazione digitale delle aziende passa necessariamente per il marketing digitale, infatti i percorsi di acquisto oggi attraversano punti di contatto digitali e fisici in uno scambio costante e coerente tra le diverse realtà. Il marketing digitale consente alle aziende di aumentare le vendite e accrescere la consapevolezza del brand. La sua importanza è, e sarà, sempre in continua crescita per le imprese che vogliano interagire in modo efficace con i propri clienti. 

 

Organizzazione del corso

Il corso prevede 1080 ore suddivise nel seguente modo:

  • Formazione d'Aula: 580 ore in modalità prevalentemente in presenza (o mista)
    Quest’anno chi risiede fuori Regione Emilia Romagna ha la possibilità di frequentare il corso interamente online, ma con l’obbligo di presenza in 3 momenti: all’inizio, a metà e alla fine del percorso.
  • Stage: 500 ore
Richiedi info

A chi è rivolto

Il percorso è rivolto principalmente a diplomati con una formazione economica, informatica o grafica, ma può essere un’opportunità anche per i diplomati di istituti scientifici o umanistici che vogliano sviluppare competenze legate al marketing digitale.

È il percorso giusto per chi vuole inserirsi professionalmente nel mondo del marketing digitale, dal social media marketing agli e-commerce, o per chi lavora già nel marketing e comunicazione di impresa e desidera aggiornare le proprie competenze seguendo il processo di trasformazione digitale.

Attitudini ai rapporti interpersonali, flessibilità, doti organizzative, disponibilità a trasferte in Italia e all’estero e una buona attitudine al cambiamento sono requisiti preferenziali per l’accesso al percorso. Requisito importante è la conoscenza della lingua inglese almeno a un livello intermedio.

Cosa imparerai a fare

Alla fine di questo percorso sarai un Digital Marketing Specialist con le competenze basilari per iniziare a collaborare con le piccole e medie imprese, aiutandole ad affrontare la sfida della trasformazione digitale.

Il ruolo chiave di questa figura professionale è quello di supportare azioni di marketing mirato capace di portare il prodotto nei "luoghi" digitali dove è possibile trovare nuovi potenziali clienti, occupandosi di creare contenuti per il digitale (shooting fotografico, videomaking e post produzione, creazione di prodotti editoriali digitali), di creare campagne digitali (dal social media marketing all’influencer marketing), di creare pagine web, fino alla gestione di piattaforme per l’e-commerce.

Il Digital Marketing Specialist può lavorare sia da autonomo che dipendente all’interno di un’azienda di qualsiasi settore nei reparti marketing e commerciali, oppure in agenzia di comunicazione. 

Contenuti del corso

  • INTRODUZIONE AL CORSO

    1 ore

    • Presentazione corso.
  • SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

    9 ore

    • Formazione sicurezza generalista;
    • Formazione sicurezza a rischio basso;
    • Formazione sicurezza Rischio biologico.

    La formazione sulla sicurezza prevede il rilascio dello specifico attestato previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.

  • PERSONAL EMPOWERMENT 4.0

    192 ore

    • Modulo trasversale di sviluppo personale.
  • DIGITAL OFFICE

    24 ore

    • Strumenti di Office (Word, Power Point ed Excel avanzato)
    • Reporting e dashboard interattive (Google Data studio)
    • Google Drive e Google Doc
    • Strumenti di collaborazione e condivisione on line
    • Piattaforme cloud per la condivisione di dati
     
  • PROJECT MANAGEMENT

    12 ore

    • Approcci al Project Management
    • Project mindset: obiettivi, processi e ruoli
    • Debriefing, brainstorming e pianificazione, gestione dei task
    • Media plan, timing, pricing e reporting
  • DIGITAL COMMUNICATION

    32 ore

    • Cosa è la comunicazione d’impresa;
    • Comunicazione aziendale integrata e multicanale;
    • Gli elementi che compongono il messaggio;
    • La centralità del Concept nella comunicazione contemporanea;
    • Stile e tono di voce come elementi fondamentali di branding;
    • Comunicazione e Immagine: il rapporto tra parola e immagine;
    • Identità aziendale e immagine aziendale;
    • Branding visibile e branding invisibile;
    • Dalla Responsabilità Sociale d’Impresa al Brand Activism;
    • Progettare il Cause Related Marketing: metodi e pratiche;
    • Visione di un brief ed esercitazioni pratiche;
    • Digital PR e Web reputation.
  • MARKETING E GESTIONE DELLE VENDITE

    36 ore

    • L’ importanza crescente delle funzioni market oriented (marketing, vendite, customer care);
    • Il marketing analitico, strategico e operativo
    • Brand identity e brand positioning
    • Il back office commerciale per la raccolta e la gestione delle informazioni;
    • CRM e database;
    • Territorio, canali distributivi, suspects, prospects e clienti attivi;
    • Qualification form: quali informazioni chiedere al potenziale cliente;
    • Definire le buyer personas;
    • La gestione del portafoglio clienti: la matrice di Ansoff;
    • Le fasi del customer journey;
    • La Customer Experience;
    • Il processo di benchmarking;
    • Inbound e outbound marketing;
    • Il processo di Lead Generation;
    • La gestione e il controllo degli indicatori di performance commerciale (KPI marketing e vendite);
    • Il Customer Service e la gestione del reclamo come tecnica di fidelizzazione e vendita;
    • Strumenti di marketing automation;
    • Green marketing e la comunicazione della sostenibilità.
  • LO SHOOTING FOTOGRAFICO E LA POST PRODUZIONE CON PHOTOSHOP

    40 ore

    • Equipaggiamento: treppiede, lightbox, macchina fotografica e smartphone;
    • Settaggio fotografico;
    • Preparazione del soggetto, regole di composizione;
    • Gli stili fotografici;
    • Adobe Photoshop e ritocco delle immagini;
    • Ottimizzazione delle foto per la SEO;
    • Immagini royalty free, i font e i segni grafici;
    • Editing con Canva.
  • VIDEOMAKING

    40 ore

    • La pre-produzione: dalla progettazione del video alla preparazione del set;
    • Le attrezzature: camera, luci, stabilizzatori;
    • I fondamentali della ripresa video: camera setting, risoluzione, campi, piani, movimenti;
    • Tecniche di ripresa: timelaps, hyperlaps, teleprompter;
    • Integrazione video multiplatform;
    • Video e video selfie per i social media: dai Reel di Instagram ai video per Tik Tok;
    • Come impostare una ripresa live sui canali social;
    • La post-produzione: il montaggio video con Adobe Premiere;
    • Montaggio del suono e operazioni di finalizzazione audio;
    • Esportazione dei file;
    • L'utilizzo dei droni per le riprese video.
  • IMPAGINAZIONE EDITORALE E DIGITALE CON INDESIGN E APP ECONOMY

    56 ore

    • Adobe InDesign e l'impaginazione dei documenti per output su carta e digitale;
    • Adobe InDesign per la produzione di e-book, e-catalogue, magazine digitali e interattivi;
    • Il formato PDF e le sue declinazioni;
    • App e website, come interagiscono;
    • Differenze tra e-Book, e-Magazine e documentazione aziendale digitale;
    • Tipologie di e-Book;
    • Conversioni vs nuove creazioni;
    • L’importanza dei metadati;
    • Il Self Publishing;
    • La distribuzione digitale di e-book, audiolibri e libri POD;
    • Strumenti per la creazione, pubblicazione e distribuzione di periodici digitali;
    • Le App Content Based per iOS e Android;
    • Banner responsive e adaptive per App Content Based;
      Pubblicare su Apple App Store e Google Play;
    • Le Voice App;
    • Web App a partire da InDesign;
    • Nuovi modelli di business per la distribuzione di contenuti digitali;
    • L'utilizzo dei dati nel marketing digitale;
    • La pubblicità automatizzata (programmatici).
  • LE CAMPAGNE DIGITALI

    56 ore

    • Ciclo del Digital Marketing;
    • Social Media Marketing (Fb, Ig, YT, In, Tik Tok, Chat);
    • Social Media Adv: obiettivi, funnel e metriche per impostare la strategia di advertising;
    • Gestione del piano editoriale (PED);
    • Piattaforme per Social Management (Hootsuite, Buffer);
    • Content strategy & Content Curation;
    • Influencer Marketing;
    • Basi di SEM e SEO dei contenuti;
    • Gestire e ottimizzare le campagne;
    • DEM e E-mail Marketing;
    • Basi di Google Ads e Google Analytics;
    • Il ROI delle attività pubblicitarie.
  • PROPRIETA’ INTELLETTUALE E PRIVACY

    4 ore

    • La legislazione internazionale e Italiana in materia di diritti d’autore;
    • L’utilizzo di immagini;
    • I diritti video e audio;
    • I diritti d’autore per gli e-Book e per gli e-Magazine;
    • Gestione della Privacy online.
  • WORDPRESS

    32 ore

    • Introduzione ai CMS;
    • Tipi di sito: riconoscere blog, siti vetrina, e-commerce;
      Dominio e hosting;
    • Struttura del sito;
    • Le pagine e gli articoli;
    • Plugins;
    • Manutenzione e sicurezza;
    • SEO: utilizzare correttamente i tag semantici e ottimizzare i contenuti.
  • E-COMMERCE E AUTOMATED SALES

    26 ore

    • E-marketplace: vendere con Amazon ed eBay; 
    • Piattaforme per e-commerce;
    • Backend e frontend;
    • Gli asset per l’e-commerce;
    • E-commerce automation;
    • Shopify e Woocommerce
  • INGLESE COMMERCIALE

    20 ore

    • Regole grammaticali ed espressioni idiomatiche;
    • La programmazione delle attività aziendali;
    • L’organizzazione e le strutture aziendali;
    • La descrizione di prodotti e servizi;
    • Terminologia e fraseologia nella negoziazione commerciale con e all’estero;
    • Le terminologie di marketing.

Come Funziona

Per accedere al corso è prevista una selezione in ingresso che consiste in un test attitudinale e un colloquio individuale motivazionale. Non verranno sondate in alcun modo le conoscenze pregresse con domande di materia/argomento. L’obbligo di pagamento interverrà solo ed esclusivamente dopo aver superato la selezione e aver confermato la partecipazione al corso.

Per quanto riguarda lo stage, verranno garantiti a ciascun allievo/a 2 colloqui al fine di trovare il match ottimale allievo-azienda.

Il corso va oltre la formazione di base fornita dall’Istituto Superiore, puntando specificamente sull’approccio formativo on the job. I docenti formatori sono professionisti e consulenti che, grazie a casi di studio e simulazioni creano un approccio fortemente aziendale, condividendo con l’aula la loro concreta esperienza. Grazie, infine, all’utilizzo di laboratori attrezzati, i docenti saranno in grado di sviluppare in aula le dinamiche tipiche del lavoro d’azienda.

 

Quanto costa e modalità di pagamento

Il costo di 4.150 € è relativo alle 580 ore di formazione teorica, mentre il tirocinio formativo, della durata di 500 ore, è gratuito, ma allo stesso potranno accedere soltanto gli allievi che abbiano frequentato con profitto le 580 ore di teoria.

Il pagamento può avvenire in questo modo:

  • Unica soluzione entro il primo giorno di corso tramite assegno o bonifico bancario;
  • Versamento acconto, entro il primo giorno di corso, pari ad almeno € 950 e finanziamento della quota restante.

Per quanto riguarda il finanziamento è possibile scegliere tra 2 opzioni:

  • Rateizzazione in 12, 15 o 18 mensilità con primario istituto di credito;
  • Prestito con Lode di Intesa San Paolo.
 

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
DIGITAL MARKETING SPECIALIST

Calendario scadenze

  • Aula (Modena) + Online

    Scadenza iscrizioni
    08/12/2023
    Inizio corsi
    12/01/2024
    Costo
    4.150,00 €
    Iscriviti

Richiedi info

Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.

Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.

Download

Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.