Corso Web Front End Developer
- Categoria:
- Con stage
- Finanziamento:
- Finanziato/Gratuito
- Durata corso:
- 480
Il percorso formativo Mobile Application Developer si propone di formare una figura professionale innovativa, specializzata nello sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili di ultima generazione, capace di utilizzare gli strumenti e le tecniche di sviluppo per le piattaforme maggiormente diffuse: Android di Google e iOS di Apple.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di sviluppare tali applicazioni dall’interfaccia grafica, alla business logic, al packaging finale e distribuzione su App Store e Android Market.
Il Mobile Application Developer realizza e codifica soluzioni applicative per periferiche mobili e scrive le specifiche di applicazioni per periferiche mobili in conformità ai requisiti del cliente.
Il corso prevede 1080 ore suddivise nel seguente modo:
Particolarmente indicato per diplomati con una formazione tecnico-scientifica e forte interesse per l’informatica, lo sviluppo software, il mondo web e mobile.
Il percorso è idoneo per chi aspira a lavorare in una software house o in una web agency orientate al mercato delle apps e dei games; come sviluppatore freelance o in rete con altri sviluppatori o designer; come auto imprenditore nel mondo della produzione di apps e games.
Lo sviluppatore di applicazioni e di contenuti per smartphone è la figura professionale in grado di:
Lo sviluppatore di applicazioni e di contenuti per smartphone, è una figura professionale emergente, come testimonia il fatto che ormai ogni azienda si dota di un'applicazione per iPhone, Android, etc.
Molte società di consulenza, sviluppo e formazione stanno cavalcando l’onda impetuosa dei successi di mercato di tablet e smartphone e propongono questo servizio alle aziende clienti. All’interno di questi differenti contesti aziendali i partecipanti potranno operare dapprima come sviluppatori junior, poi come referenti di progetti di sviluppo software.
1 ore
192 ore
9 ore
La formazione sulla sicurezza prevede il rilascio dello specifico attestato previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
24 ore
72 ore
44 ore
32 ore
32 ore
60 ore
40 ore
74 ore
Per accedere al corso è prevista una selezione in ingresso che consiste in un test attitudinale e un colloquio individuale motivazionale. Non verranno sondate in alcun modo le conoscenze pregresse con domande di materia/argomento. L’obbligo di pagamento interverrà solo ed esclusivamente dopo aver superato la selezione e aver confermato la partecipazione al corso.
Per quanto riguarda lo stage, verranno garantiti a ciascun allievo/a 2 colloqui al fine di trovare il match ottimale allievo-azienda.
Il corso va oltre la formazione di base fornita dall’Istituto Superiore, puntando specificamente sull’approccio formativo on the job. I docenti formatori sono professionisti e consulenti che, grazie a casi di studio e simulazioni creano un approccio fortemente aziendale, condividendo con l’aula la loro concreta esperienza. Grazie, infine, all’utilizzo di laboratori attrezzati, i docenti saranno in grado di sviluppare in aula le dinamiche tipiche del lavoro d’azienda.
Il costo di 4.150 € è relativo alle 580 ore di formazione teorica, mentre il tirocinio formativo, della durata di 500 ore, è gratuito, ma allo stesso potranno accedere soltanto gli allievi che abbiano frequentato con profitto le 580 ore di teoria.
Il pagamento può avvenire in questo modo:
Per quanto riguarda il finanziamento è possibile scegliere tra 2 opzioni:
22 gennaio
Ore 15:00
Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.
Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.
Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.